A.T.C. VR 2

Modalità di iscrizione agli ATC della Provincia di Verona

Stagione Venatoria 2025 - 2026

La domanda per il nuovo socio va presentata esclusivamente accedendo al nuovo Sistema Informativo Ittico Venatorio regionale al link entro e non oltre il 31/12/2024. L’interessato per poter accedere al Sistema dovrà essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o, in alternativa, potrà rivolgersi ai soggetti delegati (es. Associazioni venatorie, Armerie), registrati al link

Per i soci già iscritti il rinnovo avviene con il solo  pagamento della quota per la stagione 2025-2026 entro il 31/12/2024 (o entro il 31/01/2025 con penale) tramite bonifico bancario ordinario

Nome Beneficiario: A.T.C. VR 2 DEI COLLI   IBAN: IT52I0503459490000000001616  

IMPORTO: AF appostamento fisso € 30,00; MV migratoria vagante € 51,00; SM stanziale migratoria € 140,00     

dal 1° al 15 gennaio penale del 25 %  

dal 16 al 31 gennaio penale del 50 %  

Causale: Codice Fiscale – Cognome Nome – tipologia quota

Il 31.12.2024 scade il termine per rinnovare l’iscrizione all’A.T.C. VR 2 dei Colli per la stagione venatoria 2025-2026. Scaduti inoltre anche i 30 giorni di tempo per il rinnovo ritardato con pagamento di penale previsti dalla Legge Regionale, dopo il 31.01.2025 non sarà più possibile rinnovare l’iscrizione all’ATC per la stagione venatoria 2025-2026.

Modifica della prima scelta

Per modificare l’ordine di scelta di un A.T.C., è necessario presentare la richiesta sul portale web di Regione Veneto entro il 31/12/2024, indicando, in unica istanza, sia il nuovo A.T.C. richiesto e designato come prima scelta, che l’A.T.C. trasformato da prima in ulteriore scelta (la cui assegnazione è subordinata al possesso dei requisiti), selezionando le relative spunte proposte nell’apposito modulo on line.

Modificando l’ordine di scelta di un A.T.C., da prima ad ulteriore, il cacciatore manterrà la qualità di socio solo se in possesso dei requisiti (criteri) stabiliti dal Comitato Direttivo dell’A.T.C. prescelto, che li ha previsti specificatamente per l’assegnazione delle ulteriori scelte.

Le ulteriori scelte saranno assegnate dalla Regione, in base ai criteri specifici stabiliti preventivamente dal Comitato Direttivo dell’A.T.C., senza il consenso scritto da parte di quest’ultimo in merito alle singole assegnazioni, per facilitare cacciatori e AA.TT.C. nella gestione delle nuove istanze di assegnazione.

È possibile modificare l’ordine di scelta di un A.T.C., a patto che la nuova ulteriore scelta risponda ai requisiti specifici stabiliti dal Comitato direttivo dell’A.T.C. di riferimento.

L’iscrizione dei residenti fuori Regione Veneto (come tutte le assegnazioni in ulteriore scelta) avverrà nel rispetto dei criteri stabiliti preventivamente da ogni Comitato direttivo di Ambito.

Comunicazione dell'opzione di caccia

L’attività venatoria può essere praticata nel territorio regionale in via esclusiva in una delle seguenti forme:

A. Vagante in zona Alpi;

B. Da appostamento fisso;

C. Nell’insieme delle altre forme di attività venatoria consentite dalla Legge regionale n. 50/1993 e praticate nel rimanente territorio destinato all’attività venatoria programmata.

Entro il 15 luglio i cacciatori comunicano alla Regione Veneto Sede Territoriale di residenza la forma di caccia prescelta in via esclusiva, che viene riportata nel tesserino venatorio regionale. La comunicazione va presentata accedendo al nuovo Sistema Informativo Ittico Venatorio al seguente linkentro il 15 luglio di ogni anno. Per accedere al sistema il cacciatore dovrà essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o in alternativa potrà avvalersi di soggetti delegati (es. Associazioni venatorie) registrati al link. L’opzione sulla forma di caccia ha validità annuale e si intende confermata se entro il 15 luglio di ogni anno non è presentata richiesta di modifica. Dopo avere effettuato la variazione, è necessario informare via e-mail  l’ATC della modifica, così che possano venire aggiornate le condizioni di iscrizione del socio.  

Modulo rimborso quota associativa

Domande da presentare via e-mail atc.vrdue@gmail.com dal 15 febbraio 2025 al 31 agosto 2025

Richiesta rimborso per decesso del socio

Richiesta rimborso quota associativa per altri motivi

Modulo comunicazione variazione residenza

Comunicazione da presentare via e-mail atc.vrdue@gmail.com

Permessi d'Ospite

Regolamento permessi d’ospite 2022-2027 

Domande dal 01 ottobre 2025 al 31 gennaio 2026

Permessi per motivi particolari con decisione di Comitato Direttivo

Regolamento permessi particolari

Domande fino al 15 settembre 2024 via email o a mano in sede per successivo passaggio in Comitato Direttivo

Rinnovo / Rilascio porto d'arma per uso caccia e uso sportivo

A decorrere dal 1 gennaio 2023 sarà possibile verificare lo stato della richiesta della pratica del proprio porto d’armi consultando la sezione dedicata sul sito web della questura di Verona

link

Per le informazioni relative al rilascio della licenza di porto di fucile per uso caccia e per scaricare il modulo di domanda, consulta il sito della Polizia di Stato.

Rilascio / Rinnovo porto fucile uso caccia

Rilascio / Rinnovo porto fucile uso sportivo