A.T.C. VR 2

Ambiente

Giornata Ecologica organizzata dal Comune di Roncà 05.04.2025

Giornata Ecologica zrc Pontoncello 29.03.2025

Sabato 29.03.2025 presso la zrc Pontoncello si svolgerà una giornata ecologica promossa dalla sezione FIDC Montorio, patrocinata dai comuni di San Martino Buon Albergo e di Zevio e in collaborazione con l’A.T.C. VR 2, il CAI sezione di Tregnago, FIDC sezione di San Martino Buon Albergo, ACV sezione di San Martino Buon Albergo, ANLC San Michele Extra e il gruppo Alpini di Colognola ai Colli.

Giornata Ecologica organizzata dal Comune di Cazzano di Tramigna 23.02.2025

Danni da fauna selvatica

L.R. 9 dicembre 1993, n. 50, articolo 28

AVEPA attualmente è competente per la ricezione delle istanze, per la gestione delle istruttorie, per la concessione e per l’erogazione degli aiuti relativi agli interventi seguenti di indennizzo e prevenzione dei danni da fauna selvatica.

LINK

Prevenzione danni causati dalla fauna selvatica per l'anno 2024

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 247 del 13 marzo 2024

Riparto delle risorse del Fondo regionale destinato alla prevenzione e ai risarcimenti dei danni prodotti dalla fauna selvatica per l’anno 2024 e approvazione dei relativi bandi. 

info: AVEPA – Tel. 049-7708711

LINK

Prevenzione danni causati dalla fauna selvatica per l'anno 2023

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 562 del 09 maggio 2023

Riparto delle risorse del Fondo regionale destinato alla prevenzione e ai risarcimenti dei danni prodotti dalla fauna selvatica per l’anno 2023 e approvazione dei relativi bandi. 

info: AVEPA – Tel. 049-7708711

LINK

Progettualità di interesse regionale espresse dal mondo dell'associazionismo venatorio

Decreto del direttore della direzione agroambiente programmazione e gestione ittica e faunistico-vanatoria n. 196 del 01 giugno 2023

Interventi a favore delle progettualità di interesse regionale espresse dal mondo dell’associazionismo venatorio del Veneto (articolo 39 bis, comma 2, lettera b) della L.R. n. 50/1993 – Azioni per contrastare il fenomeno del bracconaggio).

Approvazione delle graduatorie dei progetti presentati dalle Associazioni Venatorie e riferite ad azioni per contrastare il fenomeno del bracconaggio, ai sensi dell’articolo 39 bis, comma 2, lettera b) della L.R. n. 50/1993, a valere sul Bando di finanziamento per l’annualità 2023 approvato con DGR n. 409 del 07/04/2023.

Obiettivo 1

Obiettivo 2

Obiettivo 3

Obiettivo 4

Obiettivo 5

Assistenza fauna in difficoltà

Rinvenimento esemplare di giovane Picchio Verde trovato ferito in ZRC Polesan a Monteforte d’Alpone.

Le guardie volontarie convenzionate con l’A.T.C. Vr 2 hanno affidato l’animale alle cure 

dell’Associazione Ambientalista la Fenice, clinica veterinaria Verona Lago

progettonaturaveronalago

Picchio Verde
Picchio Verde

Il Bosco è la mia Casa

Campagna di sensibilizzazione sul periodo delle nascite degli ungulati.

Per tenerli al sicuro, le mamme nascondono i piccoli nella vegetazione per difenderli dagli altri predatori, compreso l’uomo, per poi andare a procurarsi il cibo. Nel frattempo i cuccioli restano immobili e aspettano il ritorno della loro mamma. 

Rispettiamoli, non tocchiamoli e teniamo al guinzaglio i nostri amici cani.

Campagna ungulati: il bosco è la mia casa - frontespizio
Campagna ungulati: il bosco è la mia casa - nascite

Appello per la salvaguardia degli argini

Gli sfalci lungo le rive di fiumi e torrenti distruggono le uova e i nidi.

Lavori senza dubbio indispensabili, da programmare attentamente per permettere alla fauna selvatica che nidifica lungo le sponde di portare a termine e in salvo le proprie nidiate.

associazionecacciatoriveneti

ilgazzettino

Il taglio gentile: ilgazzettino

Le giornate ecologiche 2023

Dalla Val Squaranto alla Val Tramigna per un territorio in cui credere

19.03.2023
Ripulita la Valsquaranto da centinaia di rifiuti

Giornata ecologica in Val Squaranto

02.04.2023 Giornata ecologica
Comune di Soave e volontari ACV

Giornata ecologia ACV